Asta di carburo di silicio ad alta temperatura per applicazioni industriali

Asta di carburo di silicio

La barretta di carburo di silicio è un elemento riscaldante elettrico con eccellente resistenza all'ossidazione e longevità, adatto ai forni industriali ad alta temperatura. Può essere utilizzato nei processi di lavorazione dei metalli e nei processi di sinterizzazione della ceramica. Con il passare del tempo, le barre di carburo di silicio presentano una resistenza crescente; pertanto, è meglio sostituirle tutte in una volta per evitare di mescolare insieme barre nuove e vecchie.

Resistenza alle alte temperature

Le barre di carburo di silicio hanno la capacità unica di resistere a temperature estreme senza subire deformazioni o alterazioni delle proprietà fisiche, il che le rende la scelta ideale per le applicazioni che richiedono stabilità alle alte temperature. Gli estensimetri li utilizzano per la loro rigidità e il minimo creep, fornendo misurazioni accurate della deformazione durante le prove sui materiali. Inoltre, resistono bene all'usura e all'abrasione, il che li rende la scelta ideale per parti meccaniche come cuscinetti e anelli di tenuta.

Gli elementi in carburo di silicio contengono una sezione centrale di riscaldamento, nota come zona calda, e due sezioni terminali, note come estremità fredde, ciascuna infusa con silicio metallico per ridurre la resistenza, il che consente di operare a temperature inferiori. Gli elementi sono collegati tra loro tramite una treccia di alluminio che garantisce connessioni ad alta temperatura e ad alta corrente.

Questi elementi possono essere installati in parallelo o in serie e utilizzati in atmosfera ossidante o riducente; la loro flessibilità consente di modificare facilmente il design del forno. Sono spesso utilizzati nella produzione di materiali magnetici, prodotti di metallurgia delle polveri, vetro e ceramica.

Resistenza alla corrosione

Le barre di carburo di silicio hanno la capacità di resistere a temperature estremamente elevate, rendendole adatte all'uso come elementi riscaldanti nei forni industriali. Inoltre, grazie alla loro resistenza alla corrosione, sono in grado di riscaldare materiali corrosivi e reattivi senza subire danni o degrado a causa del loro utilizzo.

Queste barre sono costruite con silice verde esagonale di elevata purezza che è stata sinterizzata per formare il prodotto finale. Possono essere utilizzate in un assortimento di forni e fornaci industriali, dalla fusione del vetro alla lavorazione dei semiconduttori, resistendo a temperature fino a 1450 gradi Celsius senza perdere forza o durata durante la lunga esposizione ad ambienti ossidanti.

Per preservarne le prestazioni e la durata, le barre di resistenza utilizzate nei forni non devono mai essere mescolate con altre più recenti o più vecchie, per non creare uno squilibrio nel valore della resistenza che compromette la stabilità della temperatura e riduce la durata di vita degli elementi. Pertanto, è consigliabile sostituirle regolarmente se necessario.

Alta densità

Le barre di carburo di silicio hanno la capacità di resistere ad ambienti ad alta temperatura e di mantenere la stabilità per un periodo di tempo prolungato, rendendole adatte all'uso come elementi di riscaldamento elettrico nei forni industriali. Inoltre, queste barre sono in grado di resistere agli attacchi di corrosione da parte dei volatili di processo e di essere resistenti all'ossidazione e agli attacchi chimici da parte dei volatili di processo.

La combinazione di resistenza e stabilità del carburo di silicio lo rende un componente cruciale degli estensimetri utilizzati nelle applicazioni di prova dei materiali per misurare la deformazione sotto sforzo. Inoltre, la loro struttura dura riduce l'abrasione e la deformazione per ottenere risultati accurati e coerenti.

Bassa porosità

Le barre di carburo di silicio sono caratterizzate da una bassa porosità, che le rende adatte a materiali ad alte prestazioni che richiedono tolleranze precise. Inoltre, la stabilità chimica e la resistenza alla degradazione ne fanno un'ottima scelta in ambienti difficili.

Queste proprietà delle barre di carburo di silicio le rendono la scelta ideale per i processi industriali ad alta temperatura, come la fusione dei metalli e la produzione di semiconduttori, nonché come elementi di riscaldamento elettrico nelle apparecchiature di laboratorio.

La produzione di ceramiche SiC porose prevede la pressatura di polveri di legno impregnate di resina fenolica, la carbonizzazione tramite pirolisi, l'infiltrazione con sol di SiO2 e la rimozione della silice residua tramite riduzione carbotermica. Il materiale finale ha una struttura isotropa dei pori con porosità compresa tra 9-75%; la porosità ha un'importante relazione diretta con molte proprietà funzionali desiderabili del SiC poroso, come la resistenza alla flessione e alla compressione.

La natura dura e rigida del carburo di silicio fa sì che la sua durezza e rigidità possano ridurre al minimo l'usura e prolungarne la durata, in quanto la durezza e la rigidità riducono l'abrasione e la deformazione, minimizzando l'usura e prolungando la vita utile. Inoltre, sono caratterizzati da un'eccellente stabilità termica che consente un funzionamento prolungato in ambienti ad alta temperatura/corrosivi senza subire danni - qualità che rendono il carburo di silicio ideale per l'uso negli estensimetri per misurare con precisione le deformazioni dei materiali.

Lunga durata di vita

Le barre di carburo di silicio si sono dimostrate preziose per i processi industriali ad alta temperatura grazie alla loro lunga durata e alla capacità di resistere a temperature elevate senza fratturarsi o perdere l'integrità strutturale, oltre a sopportare prodotti chimici aggressivi e resistere ad ambienti corrosivi.

Per questo motivo, sono la scelta ideale per i forni industriali che devono adattarsi a diverse condizioni operative. I forni elettrici li utilizzano come elementi riscaldanti per la sinterizzazione e la ricottura di metalli, ceramiche, vetro, materiali refrattari e per la lavorazione termica di vari prodotti. Inoltre, i forni industriali li impiegano spesso anche per la lavorazione termica.

La durata del carburo di silicio dipende dall'ambiente di utilizzo e dalla densità di carico superficiale. Un ambiente eccessivamente umido può favorire l'ossidazione del SiC, con conseguente aumento lento della resistenza nel tempo - portando a un ciclo indesiderato e riducendo la durata di vita. Per evitare che ciò accada, è fondamentale che le condizioni di lavoro degli elementi rimangano pulite e prive di gas nocivi; inoltre, è essenziale scegliere apparecchiature di regolazione della tensione con ampi intervalli di regolazione della tensione.

asta di carburo di silicio

it_ITItalian
Torna in alto